Fed Cup e Coppa Davis

« Older   Newer »
 
  Share  
.
  1.  
    .
    Avatar


    Group
    moderatori
    Posts
    19,944
    Location
    Zagreb(Cro) Altamura(It)

    Status
    Offline


    La Fed Cup, denominata Federation Cup fino al 1995, è il più importante torneo di tennis per squadre nazionali femminili, l'equivalente della Coppa Davis maschile. Entrambi gli eventi sono gestiti dalla Federazione Internazionale Tennis.

    La principale differenza tra i due eventi consisteva nella durata: la Fed Cup infatti veniva giocata in un breve periodo di tempo (due settimane) mentre la Coppa Davis dura diversi mesi. Solo recentemente il formato della Fed Cup è stato modificato per renderlo simile a quello della Coppa Davis, con una sola differenza: ogni "round" dura due giorni (invece dei tre della Coppa Davis), in cui si giocano i "ties" (singolare tie), ovvero le partite tra due nazioni, formate da due incontri di singolare che si giocano nel primo giorno e due singolari ed un doppio che si giocano nel secondo; a differenza della Coppa Davis, l'incontro di doppio viene giocato come ultimo (diventando quindi il punto decisivo in caso di parità 2-2). La squadra che si presenta ad un "tie" è formata da quattro giocatrici; una di esse può essere il capitano, oppure può essere presente un "capitano non giocatore", anche uomo (spesso lo stesso della Coppa Davis), che gestisce le convocazioni.

    La prima edizione della Federation Cup si svolse nel 1963, in occasione del 50º anniversario della Federazione Internazionale Tennis, e da allora si svolge a cadenza annuale.

    Arantxa Sánchez Vicario, giocatrice spagnola, detiene il record del maggior numero di vittorie (in singolo e in doppio) nella Fed Cup (72) e del maggior numero di anni in cui vi ha giocato (17). Anna Smashnova, giocatrice israeliana, detiene il record del maggior numero di "round" giocati


    L'idea dell'evento risale al 1919, quando Hazel Hotchkiss Wightman elaborò il concetto di una manifestazione a squadre femminili. Tale proposta fu rifiutata e lei nel 1923 istituì un trofeo da mettersi in palio ogni anno fra Stati Uniti e Gran Bretagna, al tempo le nazioni più forti al mondo. Nell Hopman, moglie del leggendario capitano australiano Harry Hopman, più tardi riprese l'idea di Mrs Wightman.

    Nel 1962 Mary Hardwick Hare presentò un dossier all'ITF, che accettò di organizzare un torneo a squadre da svolgersi ogni anno, nell'arco di una settimana, con sede vacante. L'idea della Wightman di una Davis Cup femminile divenne così realtà. Fu lanciata nel 1963, per celebrare i 50 anni della ITF e venne aperta a tutte le nazioni che volessero prendervi parte.

    Nell'edizione iniziale le partecipanti furono 16 e subito vi aderirono le tenniste più importanti. La prima sede fu il Queen's Club, a Londra, e la finale vide sfidarsi Australia e Stati Uniti, con in campo campionesse come Darlene Hard, Billie Jean King, Margaret Smith e Lesley Turner. Gli USA vinsero e tuttora sono la nazione con più successi, 17.

    Inizialmente non vi erano premi in denaro e le squadre partecipavano a proprie spese. L'avvento di sponsor fece notevolmente lievitare il numero di nazioni in lizza; il primo fu Colgate nel 1976, poi fra il 1981 ed il 1994 fu la volta della NEC. Nel 1994 parteciparono 73 nazioni e venne richiesto che la nazione ospitante quella settimana di gioco avesse uno speciale complesso tennistico per organizzarla.

    L'aumento delle adesioni portò alla creazione di competizioni di qualificazione regionali nel 1992 e successivamente, nel 1995, la Federation Cup adottò un nuovo format cambiando nome in Fed Cup. Copiando il successo delle sfide casa-trasferta della Davis Cup, questo venne adottato anche dalle donne nel 1995. Il format dal 1995 è stato più volte aggiustato, introducendo nel 2005 un World Group I ad otto squadre ed un World Group II.

    Esistono tre diverse categorie, poste in ordine gerarchico. Ciò significa che, alla fine della competizione, diverse nazionali vengono promosse o retrocesse nella serie superiore o inferiore, a seconda dei risultati ottenuti. Tali "serie" vengono ufficialmente denominate gruppi (in inglese groups). La massima serie è il World Group, detto anche World Group I (ovvero "raggruppamento mondiale") che consta di 8 squadre: solo i partecipanti a questo raggruppamento possono ambire ad alzare il trofeo. Si giocano partite ad eliminazione diretta, partendo dai quarti di finale, seguendo con le semifinali e concludendo con la finale, la vincitrice della quale sarà campione della Fed Cup.

    La categoria immediatamente inferiore è il World Group II ("raggruppamento mondiale II"), anch'esso costituito da 8 squadre. In questo raggruppamento viene disputato però solo un turno: essendo 8 squadre verranno pertanto disputate quattro partite. Le quattro squadre che usciranno vincitrici dagli incontri avranno il diritto a partecipare agli spareggi (playoff) per la promozione nel World Group I e le loro avversarie saranno le 4 squadre che avranno perso i quarti di finale della massima categoria. Cosicché le vincenti di questi spareggi avranno il diritto a partecipare al World Group I l'anno successivo, mentre le perdenti saranno condannate al World Group II. Mentre invece, le quattro squadre che avranno perso il loro incontro durante il World Group II dovranno lottare per non retrocedere in un altro spareggio parallelo che le vedrà impegnate contro le quattro squadre vincitrici della categoria inferiore (le zone regionali).

    La terza e ultima categoria riguarda invece le zone regionali; tali zone sono tre e la loro suddivisione è basata su un criterio geografico: Americhe, Asia/Oceania, Europa/Africa. Le prime due constano a loro volta di due sottocategorie, mentre la zona Euro-Africana, a causa del gran numero di nazionali che vi prendono parte, è suddivisa in tre sottocategorie. Solo la vincente della prima categoria di ciascuna zona (2 per la zona Euro-Africana) avrà il diritto a partecipare ai playoffs per la promozione al World Group II.
    Le due (o tre, nel caso della zona Euro-Africana) sottocategorie in cui è suddivisa ciascuna zona sono regolate anch'esse dal meccanismo delle promozioni e retrocessioni, con l'unica differenza che si tratta di promozioni e retrocessioni dirette, senza la mediazione di spareggi come invece accade fra World Group I, World Group II e zone regionali.

    L'attuale struttura, qui sotto schematizzata, è stata stabilita nel 2005. Il numero delle squadre partecipanti, come è ovvio, può però cambiare di anno in anno a seconda che ciascuna nazionale decida o meno di iscriversi alla competizione. Comunque, tale numero è qui aggiornato in base all'ultima edizione disputata (Fed Cup 2010).

    Maggior numero di incontri (tie) vinti: 72, Arantxa Sánchez Vicario (Spagna Spagna)
    Maggior numero di vittorie in singolare: 50, Arantxa Sánchez Vicario (Spagna Spagna)
    Maggior numero di vittorie in doppio (di una giocatrice): 38, Larisa Neiland (Russia Russia/Lettonia Lettonia)
    Maggior numero di vittorie in doppio (di una coppia): 18, Conchita Martínez / Arantxa Sánchez Vicario (Spagna Spagna)
    Maggior numero di vittorie consecutive in doppio (di una giocatrice): 18, Roberta Vinci (Italia Italia)
    Maggior numero di partite giocate (rubbers): 100, Arantxa Sánchez Vicario (Spagna Spagna)
    Maggior numero di incontri giocati (tie): 61, Anna Smashnova (Israele Israele)
    Maggior numero di finali giocate: 10, Conchita Martínez, Arantxa Sánchez Vicario (Spagna Spagna)
    Miglior serie positiva: 29, Chris Evert (Stati Uniti Stati Uniti, 29 successi consecutivi dal 1977 al 1986)
    Giocatrice più giovane: 12 anni e 360 giorni, Denise Panagopoulou (Grecia Grecia, nel 1977)
    Giocatrice più anziana: 52 anni e 162 giorni, Gill Butterfield (Regno Unito Regno Unito, 1996)
    Maggior numero di titoli da capitano: 4, Vicky Berner (Stati Uniti Stati Uniti), Billie Jean King (Stati Uniti Stati Uniti), Miguel Margets (Spagna Spagna) e Corrado Barazzutti (Italia Italia).




    Coppa Davis

    La Coppa Davis è la massima competizione mondiale a squadre del tennis maschile. Riservata a squadre nazionali, è organizzata dalla Federazione Internazionale Tennis e ha cadenza annuale, disputata con la formula dell'eliminazione diretta. È il più antico campionato a squadre nazionali di ogni disciplina sportiva.

    Ogni nazione aspira a competere nel primo gruppo di 16 nazioni (il Gruppo Mondiale o World Group) che prevede quattro turni di gare distribuiti in quattro week-end nell'arco dell'anno. Ogni sfida tra due nazioni del Gruppo Mondiale consiste di 5 incontri disputati nell'arco di tre giorni, solitamente venerdì, sabato e domenica. Al venerdì i primi due incontri sono dei singoli, solitamente tra i due migliori giocatori di ogni nazione. Un incontro di doppio si disputa nel secondo giorno, mentre nel terzo gli ultimi due incontri sono dei singoli, nei quali tipicamente i giocatori del primo giorno si scambiano gli avversari. Se la sfida si è già risolta a favore di una delle due squadre, è comune che gli incontri restanti vengano disputati dalle riserve (più giovani e meno quotate), che acquisiscono così esperienza in Coppa Davis.

    Il capitano di ogni nazionale può convocare una squadra di quattro giocatori per ogni sfida e decide quali di questi competeranno nei primi tre incontri. Il giovedì precedente agli incontri viene sorteggiato l'ordine e l'accoppiamento dei giocatori dei primi due singoli. In passato le squadre potevano sostituire i giocatori dei singoli dell'ultimo giorno solo se il risultato era già determinato, ma attualmente le regole permettono alle squadre di selezionare qualsiasi giocatore per gli ultimi due singoli, a patto di non ripetere l'accoppiamento di uno degli incontri del primo giorno. Non esistono limitazioni su quali membri della squadra possano disputare il doppio: i due giocatori del singolo, altri due giocatori (solitamente specialisti di doppio), o una combinazione delle due.

    Tutti i singoli incontri sono al meglio dei 5 set, senza tie-break nel set decisivo. Se una squadra si è già assicurata la vittoria, gli incontri restanti vengono abbreviati al meglio dei 3 set, previo accordo tra i due team.

    L'equivalente in campo femminile della Coppa Davis è la Fed Cup (nota come Federation Cup prima del 1995).

    Dall'edizione del 2009 fino a quella del 2015 anche la Coppa Davis ha assegnato punti validi per la classifica ATP.


    Il sorteggio per il Gruppo Mondiale e le competizioni delle zone 1 e 2, al quale ogni Nazione partecipante può essere rappresentata da un membro, viene effettuato dal comitato della Coppa Davis non più tardi della seconda settimana di ottobre. Se 2 o più Nazioni vengono sorteggiate a incontrarsi nei due anni successivi al primo round, nel terzo anno loro devono essere sorteggiate in differenti parti del tabellone. La scelta del luogo in cui si giocano tutti gli spareggi deve essere determinato nello stesso momento in cui avviene il sorteggio ed avviene per estrazione.

    La selezione delle teste di serie viene effettuata dal comitato della Coppa Davis che prende in considerazione i risultati dell'anno precedente nella competizione, nella ranking dei giocatori che probabilmente andranno a partecipare, le esperienze sulle varie superfici, le esperienze in doppio ed ogni altro criterio pertinente.

    Le superfici dei campi che possono essere usate nella competizione, sono il manto erboso, un naturale o artificiale fondo sabbioso (terra rossa), cemento o una superficie sintetica, ma in nessun caso un incontro può essere giocato su un'altra superficie eccetto nel caso che le Nazioni siano d'accordo nel giocare su un'altra superficie. La squadra che gioca in casa ha facoltà di decidere su quale superficie giocare.

    Se la Nazione ospitante sotto le normali condizioni, come determinato dall'arbitro, è impossibilitata a fornire un campo da gioco all'orario stabilito, la Nazione che gioca in casa perde automaticamente lo spareggio e la Nazione in trasferta viene decretata la vincente. Per condizioni normali ci si riferisce ad una situazione in cui, per esempio, il tempo e le condizioni climatiche sono buone e soddisfacenti per giocare ma il campo di gioco, per negligenza della Nazione ospitante e/o per la fattura del campo, non può essere utilizzato per la partita. La pioggia o qualsiasi altro ostacolo inevitabile, non costituiscono una ragione per cui l'arbitro possa chiamare fuori la Nazione di casa assegnando la vittoria all'altra squadra.

    L'arbitro può rimandare l'ora di inizio della partita solo se secondo lui il campo di gioco può raggiungere uno stato soddisfacente e giocabile. L'orario di inizio comunque non può essere rimandato per più di tre ore.

    Per tutti gli spareggi riguardanti il World Group e il gruppo 1, la superficie del campo deve essere di un tipo usato nei Grandi Slam o in un minimo di 3 tornei del circuito ATP.

    Il gioco può svolgersi con le luci artificiali su campi all'aperto, dopo il tramonto o su campi coperti con la luce distribuita uniformemente su tutto il campo.

    Il comitato della Coppa Davis può in ogni momento intervenire a sua discrezione se le condizioni di gioco o l'organizzazione locale non rispettassero gli ideali della competizione.

    Almeno 21 giorni prima dello spareggio, il comitato di Coppa Davis, deve stabilire i seguenti giudici:

    1 arbitro e altri due giudici di sedia per ogni spareggio del World Group
    1 arbitro e un giudice di sedia per ogni spareggio del gruppo 1
    1 arbitro per ogni spareggio del gruppo 2
    1 arbitro e un giudice di sedia per ogni spareggio del gruppo 3 e 4.
    I giudici arbitri devono essere scelti dalla lista ufficiale dell'ITF.

    L'arbitro rappresenta l'ITF ed è il responsabile nel garantire l'uniforme amministrazione e interpretazione del regolamento della Coppa Davis, delle regole del tennis e del codice di condotta.

    L'arbitro ha il potere di dare un avvertimento formale al capitano e dopo due avvertimenti può rimuoverlo dall'incontro in corso e/o dai successivi incontri dello spareggio. In questo caso può essere rimpiazzato da un altro membro della squadra. L'arbitro può anche rimuovere il capitano senza un avvertimento formale ma per un singolo incidente di cattiva condotta.

    Oltre ad essere rimosso, il capitano è soggetto all'applicazione delle sanzioni e penalità previste dal codice di condotta della Coppa Davis. L'arbitro può anche consigliare al comitato di Coppa Davis, di squalificare il capitano o un giocatore nei successivi spareggi che si giocheranno in quell'anno di comparizione o negli anni successivi.

    L'arbitro può chiamare fuori la Nazione che giocava in casa e assegnare la vittoria alla Nazione in trasferta, se la Nazione in casa non riesce a fornire un campo come previsto dal regolamento. La decisione del giudice arbitro è definitiva ed irrevocabile.

    Ogni federazione nazionale, almeno dieci giorni prima della data prefissata per l'inizio dello spareggio, deve comunicare al comitato della Coppa Davis e alla federazione sfidante una lista di almeno 3 e massimo 4 giocatori, incluso un capitano giocatore, oppure una lista di almeno 4 e massimo 5 giocatori, incluso un capitano-non giocatore, senza l'obbligo di specificare i singolaristi e i doppisti.

    Possono essere sostituiti un massimo di due giocatori fino un'ora prima del sorteggio mentre la designazione del capitano-non giocatore può essere variata in ogni momento prima dell'inizio dello spareggio. Per ogni spareggio possono essere convocati giocatori e capitani differenti rispetto ai precedenti spareggi, l'unica limitazione riguarda l'età dei giocatori che non può essere inferiore a 14 anni.

    Prima dell'inizio del sorteggio ogni capitano deve comunicare all'arbitro i due giocatori singolaristi in base al proprio ranking ATP. I giocatori che non hanno una classifica ATP, possono essere classificati dai rispettivi capitani basandosi sulle classifiche nazionali. Dopo il sorteggio non possono essere effettuati cambiamenti per quanto riguarda l'ordine degli incontri di singolare a meno che l'arbitro non accerti che il giocatore sia impossibilitato a giocare per problemi fisici o per motivi disciplinari. In questo caso il giocatore può essere sostituito da un altro giocatore convocato per la squadra.

    Un capitano può cambiare le convocazioni per il quarto e il quinto incontro alle seguenti condizioni:

    la comunicazione del cambio del giocatore del terzo singolare all'arbitro deve essere effettuata almeno un'ora prima dell'inizio dell'incontro.
    la comunicazione della variazione del giocatore del quarto singolare deve essere effettuata non più tardi di dieci minuti dopo la fine del terzo singolare.
    Nel caso in cui l'arbitro stabilisca che il giocatore non possa giocare il terzo singolare, il cambio del giocatore può avvenire anche a meno di un'ora dell'inizio della partita.

    Ogni sostituzione prima del terzo e quarto singolare, deve avvenire scegliendo tra i giocatori convocati in squadra che però non abbiano giocato il primo o il secondo singolare. Prima dell'inizio del sorteggio il capitano deve comunicare all'arbitro anche i giocatori che scenderanno in campo per il doppio. Il capitano può comunque variare la composizione del doppio comunicando la variazione all'arbitro almeno un'ora prima dell'inizio dell'incontro.Le partite si giocano con le normali regole del tie-break eccetto nel quinto set.

    Nel caso in cui nel terzo giorno non si dovesse completare un incontro a causa di ritardi dovuti a condizioni meteorologiche o a ostacoli inevitabili ed il risultato abbia già decretato la squadra vincente, le squadre non sono costrette a terminare lo spareggio a meno che l'arbitro decida diversamente. Nel caso in cui il risultato non sia ancora definito, le squadre sono tenute a terminare l'incontro anche nei giorni successivi. Se un qualsiasi giocatore è impegnato e quindi impossibilitato a giocare per ulteriori due giorni, l'incontro viene dichiarato "rimandato" dal giudice arbitro.

    In questo caso il comitato di Coppa Davis, decreterà una nuova data per concludere lo spareggio. In caso di fallimento nella conclusione di uno spareggio per la data, lo spareggio viene decretato nullo e dovrà essere rigiocato da capo.


    Il torneo venne ideato nel 1899 da quattro membri della squadra di tennis dell'Università di Harvard che pensarono di sfidare i britannici in una competizione di tennis. Una volta che l'idea ebbe ricevuto il via libera dalle rispettive associazioni, uno dei quattro giocatori di Harvard, Dwight F. Davis, progettò la formula del torneo e spese di tasca sua per acquistare un appropriato trofeo d'argento. Il primo incontro tra Stati Uniti e Regno Unito si svolse a Brookline (Massachusetts) nel 1900.

    La squadra statunitense, della quale Davis faceva parte, sorprese i britannici vincendo i primi tre incontri. L'anno seguente le due nazioni non gareggiarono, ma gli USA vinsero la sfida seguente del 1902. Nel 1905 il torneo si allargò per comprendere Belgio, Austria, Francia, e Australasia, una squadra combinata di Australia e Nuova Zelanda, che gareggiarono assieme fino al 1913. Il torneo fu inizialmente conosciuto come International Lawn Tennis Challenge. Venne ribattezzato Coppa Davis dopo la morte di Dwight Davis nel 1945 (Dwight Davis divenne un importante politico negli Stati Uniti degli anni 1920, fu Segretario alla Guerra dal 1925 al 1929 e Governatore Generale delle Filippine dal 1929 al 1932).

    Dal 1950 al 1967, l'Australia dominò la competizione vincendo la coppa per 15 volte in 18 anni.

    Dalla nascita, gli U.S.A. sono la nazione che ha vinto più volte (32), seguita da Australia (28), Regno Unito (10), Francia (9), Svezia (7) e Australasia (5).

    Fino al 1973, la Coppa Davis era stata vinta solo da U.S.A., Regno Unito, Francia e Australia/Australasia. Il loro dominio venne spezzato nel 1974, quando Sudafrica e India si qualificarono per la finale. Ad ogni modo l'India si rifiutò di disputarla per protestare contro la politica di apartheid del governo sudafricano, consegnando così la vittoria al Sudafrica. Da allora diverse altre nazioni vinsero il torneo, tra queste l'Italia che se lo aggiudicò nel 1976.

    Nel 100º anniversario della fondazione del torneo, 129 nazioni gareggiarono per la Coppa Davis.

    Record

    Giocatore più giovane a scendere in campo: Kenny Banzer Liechtenstein - 14 anni e 5 giorni
    Giocatore più vecchio a scendere in campo: Vittorio Pellandra San Marino - 66 anni e 124 giorni
    Maggior numero di partite giocate: Nicola Pietrangeli Italia - 164
    Maggior numero di spareggi giocati: Domenico Vicini San Marino - 70
    Capitano più giovane: Maurice McLoughlin Stati Uniti - 19 anni e 9 giorni
    Capitano vincitore più giovane: Dwight F. Davis Stati Uniti - 21 anni e 82 giorni
    Capitano più vecchio: Perry Jones Stati Uniti - 71 anni e 107 giorni
    Partite più lunghe in termini di tempo di gioco:
    Singolare:

    Leonardo Mayer b. Joao Souza 7-6; 7-6; 5-7; 5-7; 15-13 in 6 ore e 42 minuti (2015 - Primo turno del World Group a Buenos Aires). È L'incontro di singolare più lungo in Davis. Battuto il record che durava da 33 anni del match McEnroe-Wilander del 1982 di 6 ore e 22 minuti.
    John McEnroe Stati Uniti b. Mats Wilander Svezia 9-7; 6-2; 15-17; 3-6; 8-6 in 6 ore e 22 minuti (1982 – Quarti di finale del World Group a St. Louis).
    Boris Becker b. John McEnroe 4-6; 15-13; 8-10; 6-2; 6-2 in 6 ore e 21 minuti (1987 - Spareggio permanenza World Group a Hartford).
    Omar Camporese b. Luiz Mattar 6-3; 5-7; 6-4; 6-7; 6-4 in 6 ore e 5 minuti (1992- Quarti di finale World Group a Maceiò in Brasile).
    Horst Skoff b. Mats Wilander 6-7; 7-6; 1-6; 6-4; 9-7 in 6 ore e 4 minuti (1989 - Quarti di finale del World Group a Vienna).
    Radek Štěpánek b. Ivo Karlović 6-7; 7-6; 7-6; 6-7; 16-14 in 5 ore e 59 minuti (2009 - Semifinale World Group a Parenzo (Croazia)).
    Doppio:

    Tomáš Berdych/Lukáš Rosol Rep. Ceca b. Stanislas Wawrinka/Marco Chiudinelli Svizzera 6-4; 5-7; 6-4; 6-7; 24-22 in 7 ore e 2 minuti (2013 – Ottavi di finale del World Group a Ginevra). È comunque la partita più lunga (fra singolare e doppio) della storia della Coppa Davis.[3]
    Set più lungo:
    Singolare: Dale Power Canada vs. Alvaro Betancur Colombia 24-22
    Doppio: Stan Smith/Erik Van Dillen Stati Uniti vs. Pablo Cornejo/Jaime Fillol Cile 39-37
    Numero più alto di game giocati in uno spareggio:
    327 - India India vs Australia Australia
    Più alto numero di ace serviti in uno spareggio: 47 - Gustavo Kuerten Brasile (contro Daniel Nestor Canada)
    Servizio più veloce: 251,0 km/h Ivo Karlović Croazia (in doppio con Ivan Dodig Croazia contro Christopher Kas/Philipp Petzschner Germania)


    Rivoluzione Davis Cup e Fed Cup: Ecco le proposte che verranno discusse nell’Agosto 2017. Fed Cup a 16 squadre. Possibile la Davis 2 set su 3. Finali a campo neutro

    Una rivoluzione, o quasi. È quella che attende Coppa Davis e Fed Cup, ovvero le due principali competizioni per nazioni, secondo i piani della Federazione Internazionale Tennis. Qualcosa aveva anticipato nei giorni scorsi il presidente David Haggerty in un'intervista al quotidiano americano Usa Today, ma adesso il comunicato ufficiale toglie l'alone di incertezza al progetto. E significative sono le novità che verranno proposte all'assemblea generale della ITF nel mese di agosto 2017, modifiche che richiedono una votazione formale di approvazione per poi essere introdotte a partire dal 2018.

    LE NOVITÀ — I principali punti della strategia futura sono in particolare: organizzare ogni anno la finale di Coppa Davis e Fed Cup in campo neutro, lanciando un processo di offerta aperta (avrà inizio nel dicembre 2016) per valutare le città ospitanti fissi, sulla falsariga del modello utilizzato da eventi come la finale della Champions League di calcio, del Superbowl o la Coppa dei Campioni europea di rugby; l'introduzione di un World Group a 16 squadre per la Fed Cup, con il passaggio a una Final Four in sede unica; una revisione dei format utilizzati in Coppa Davis, in particolare gli incontri al meglio dei cinque set; uno studio di fattibilità sull'eventuale cambio del format del World Group per incoraggiare la partecipazione sia in Davis che in Fed Cup, in particolare attraverso per sviluppare il tennis in sempre più nazioni e per aumentare ulteriormente l'interesse in tutto il mondo e la visione; una revisione delle Junior Davis Cup e Fed Cup, con introduzione di nuovi gruppi di età per le competizioni giovanili.
     
    Top
    .
0 replies since 24/9/2016, 14:50   71 views
  Share  
.