ARCHICEMBALO, CLAVICEMBALO

« Older   Newer »
 
  Share  
.
  1. gheagabry
     
    .

    User deleted


    STRUMENTI MUSICALI



    L'ARCHICEMBALO



    IMG_3503



    Benché esso non possa essere fatto corrispondere ad un tipo preciso di strumento a tastiera a corde pizzicate, il nome di Archicembalo coincide, per il prefisso "Archi-" con quello di altri strumenti in uso tra i sec. XVI e XVII come arci-violata lira, archi-cetera, arci-liuto accomunando, probabilmente, tra loro strumenti diversi ma tendenti ad un unico ideale identificato con il termine di perfettione. Tale perfettione distingue certamente l'archi-cembalo dal cembalo per le possibilità espressive, sia connesse con le accordature consentite, sia con la maggiore adeguatezza dello strumento a riprodurre l'antica musica. Il nome di Archicembalo è usato per la prima volta da Nicola Vicentino nel suo trattato L'antica Musica ridotta alla Moderna Prattica (Roma, 1555), il quale si dichiara inventore dello strumento che viene descritto nel trattato, trattato già da tempo pensato (forse fin dal 1535-40), cioè dall'epoca in cui il primo Archicembalo doveva essere stato se non proprio costruito, almeno progettato. Nel trattato si trovano, oltre alle indicazioni per l'artefice dello strumento, anche tre disegni, in scala quasi reale, della meccanica (tastiera superiore e tastiera inferiore) e del somiere, lasciando, come dice l'autore, "al giuditio di quel piu & di quel manco che parerà al buon Prattico di far stromenti" cio che non è dettagliatamente descritto. Ma ancor prima di esaminare i dettagli di per sé interessantissimi dello scritto vicentiniano, sembra necessario premettere alcune considerazioni che traggono origine dallo studio comparato delle fonti della musicologia cinquecentesca.

    Ciò che più sorprende, nella filosofia del Vicentino, è la sua posizione di eretico nei riguardi della tradizione teorica, che troverà ancora credito, persino dopo la sua morte, nell'opera di G. Zarlino. Già nel secolo precedente si era assistito alla cosi detta crisi del "numerus", di quell'elemento metaforico che era stato alla base della cosmologia medioevale: "tolle numerum in rebus omnibus, et omnia pereunt" aveva sostenuto ad es. Isidoro di Siviglia, assegnando quindi al numerus una facoltà essenziale che va ben al di là del significato di cifra. Il numerus divenuto poi "numero" vero e proprio, cioè "ente costitutivo di una successione ordinata, atto a fornire un contrassegno oppure una valutazione precisa di ordine quantitativo" cede il posto alla speculazione sulle "proporzionalità", cioè sui rapporti tra numeri e le loro combinazioni: proporzionalità aritmetica, geometrica, armonica, dalle quali si ricavano le basi delle strutture musicali cosmologiche e quindi umane e strumentali. Da Gaffurio a Fogliano tutte le possibilità del sistema vengono esplorate e assume particolare interesse il numerus sonorus (ad es. il numero delle parti che compongono una corda) nella serie 1, 2, 3, 4, 5, 6 di cui il 6 é il perfetto, per che appartenente all'ordine binario e ternario . È la teoria che troverà l'ultimo grande sostenitore in G. Zarlino, il quale conserverà l'illusoria ambizione di ricondurvi la chiave della consonanza musicale: ma qui emerge la misconosciuta grandezza del Vicentino, che nel mezzo di questa certezza musicalmente vana perché astratta, porrà la forza della problematica sperimentale e di ciò che molto più con la prova che con le ragioni si manifesterà. Tralasciando tutto ciò che ai suoi tempi non era utile nella prattica Vicentino scrive un trattato di tecnologia degli strumenti musicali, nel quale il riferimento alla teoria degli antichi è presente solo per un indispensabile riferimento storico del quale poi non sarà neppure tenuto gran conto e la teoria vicentiniana si svilupperà su un percorso autonomo. Dal punto di vista tecnologico, lo strumento musicale più utile è l'Archicembalo, anche se non mancano accenni all'uso di liuti e viole per la musica dei generi.
    Questo dei generi (diatonico, cromatico, enarmonico) é un aspetto della musicologia storica che è opportuno chiarire, non tanto negli aspetti teorici, quanto in quelli tecnologici. In ciò si fondono le ricerche sui generi con quelle sull'accordatura e non poteva essere altrimenti, se si voleva riprodurre strumentalmente gli effetti meravigliosi della musica degli antichi, oggetto più letterario che sperimentale di tutti i musici rinascimentali. Fogliano preferisce la sua divisione basata "sull'armonia naturale" dei rapporti semplici alle presunte visioni del monocordo secondo i generi degli antichi, che sono incompatibili con la divisione da lui proposta (Just Intonation secondo la classificazione del Barbour ma che da essa non rinuncerà a ricavare F. Salinas aumentando il numero delle note doppie a distanza di un comma sintonico (Multiple Division nella classificazione del Barbour) cosi come si ridurrà a fare G. Zarlino nello Strumento Accresciuto descritto nei Sopplimenti
    Infatti nelle Istitutioni G. Zarlino non aveva proposto una soluzione strumentale chiaramente definita dei generi, ma solo la teoria dell'ispessimento del monocordo con l'indicazione del tutto generica e incomprensibile del modo con cui Maestro Domenico Pesarese gli aveva costruito l'Istromento (secondo noi, un archicembalo) "nell'anno di nostra Salute 1548 in Vinegia".

    gettyimages-541324815-1024x1024

    Nicola Vicentino impianta dunque una sua teoria, meglio una interpretazione dei generi, sulla sperimentazione e giunge ad una soluzione tecnologica certamente rivoluzionaria, anche se forse già nell'aria per altri, usando in modo appropriato lo sdoppiamento della serie dei suoni producibili. Esistono fondati dubbi che una doppia serie di suoni fosse lo scopo di altre soluzioni tecnologiche, come quella che si spera di poter documentare nell'organo di Lorenzo da Pavia (1494) in cui con una sola tastiera si potevano azionare le canne di due registri forse diversamente accordati. Ma anche se non si arriverà mai a questa certezza, dato lo stato di conservazione del materiale fonico dell'organo, l'uso di due tastiere per trasporre è documentato se non altro dallo strumento di A. Ruckers e si fa strada l'interpretazione della misura diversa della scala anche degli strumenti italiani a tastiera con corde pizzicate, come una delle possibili soluzioni per strumenti traspositori. Certo è che Nicola Vicentino, oltre ad usare il complesso delle due tastiere per avere un maggior numero di intervalli nella divisione dell'ottava (31 intervalli), usa le stesse in modo da completare la perfettione, cioè in modo da estendere il numero di intervalli consonanti utilizzabili. Di ciò fa anche accenno nel trattato, quando suggerisce al costruttore d'organi di introdurre un registro "delle quinte perfette" (e con ciò riprende valore l'ipotesi che ciò sia stato già applicato nell'organo di Lorenzo da Pavia) forse prima di aver progettato l'arciorgano, da lui presentato al pubblico in un pamphlet del 1561.

    In sostanza, l'archicembalo è un clavicembalo a due tastiere, sovrapposte come nei consueti strumenti barocchi o prevalentemente nordici, in cui le tastiere sono accordate una "crescente" rispetto all'altra. Ciascuna tastiera è un sistema in sé completo, anche se meno perfetto, da accordare secondo la suddivisione detta "del tuono medio". Questo tipo di accordatura (mean-tone; mitteltonig), ben introdotta ora nella prassi clavicembalistica, incontra però limitazioni insormontabili se il numero dei tasti a disposizione nell'ottava è di 12. Poiché la base su cui l'accordatura si costruisce è data dalla consonanza della terza (per lo più quella "maggiore", nel rapporto di i tasti neri hanno una precisa caratterizzazione: o sono diesis oppure bemolli, ma mai utilizzabili in senso enarmonico ottocentesco (do diesis sinonimo di re bemolle, ecc.). Nicola Vicentino parte dalla considerazione che la "tastatura communa" abbia la seguente disposizione: , e quindi raddoppia tutti i tasti neri (come nella tastiera superiore); , aggiungendo pero anche altri due tasti neri nella disposizione della tastiera inferiore:

    Il sistema, compresi tutti i tasti spezzati, si avvale di 36 tasti per ottava e quindi, utilizzando la cosiddetta prima accordatura (Cap. V del Libro V), composta di 31 divisioni dell'ottava, cinque tasti spezzati della tastiera superiore sono inutilizzati (o meglio: accordati all'unisono con altri della tastiera inferiore) .

    Utilizzando la cosiddetta seconda accordatura (Cap. VI del Libro V) il sistema diviene perfetto ovvero acquista tutte le consonanze che si possono avere dalla suddivisione dell'ottava in 36 intervalli, o meglio, unificando in un unico sistema le due accordature usate in ognuna delle tastiere.

    Nella prima accordatura, il sistema offre i vantaggi noti ricavabili anche con la teoria della Multiple Division estesa a 31 intervalli per ottava, dato che 1/31 di ottava corrisponde ad 1/5 di tono nella accordatura mesotonica, con buona approssimazione. Così con la prima accordatura si ottengono altri intervalli puri (o quasi) come si vede nella tabella seguente, in cui i valori sono arrotondati ad 1 cent. Quegli intervalli che "mancano" sono proprio i più caratteristici della maggior parte dei sistemi greci, ai quali è impossibile pero fare riferimento senza precisare con esattezza quale modello classico si prende in considerazione. Certo è che nel sistema di intervalli derivato dall'accordatura del tuono medio (o mesotonica) manca la differenza tra il tono grande e il tono piccolo (o toni maggiore e minore, corrispondenti a 9/8 e 10/9) indispensabile per realizzare sullo strumento i generi come indicati nel Proemio della Theorica Musicale dello stesso trattato. (Appunto da tale mancata differenza tra i toni prende nome il sistema di accordatura "del tuono medio" tra il tono maggiore e quello minore).
    Anche dal punto di vista della matematica delle proporzioni, ciò significa abbandonare la possibilità di rappresentare con rapporti superparticolari (cioè del tipo (n+1)/n) gli intervalli ed affidarsi a metodi del tutto differenti da quelli usuali del musico cinquecentesco: Nicola Vicentino cerca quindi empiricamente quelle soluzioni che solo la matematica dei numeri irrazionali (cioè dei logaritmi) avrebbe potuto dare, sostituendo al calcolo esatto (quello frazionario) il calcolo per approssimazione. Ma anche nell'uso saltuario di rapporti superparticolari Nicola Vicentino non esita a usare tutti i numeri generatori da 1 a 10; quantomeno il 7 era stato sempre escluso perché gli intervalli di 7/6 e 8/7 risultano particolarmente dissonanti.




    fullsizeoutput_d9ad

    .

    Edited by gheagabry1 - 15/1/2022, 15:42
     
    Top
    .
  2. gheagabry
     
    .

    User deleted


    Clavicembalo
    Da Wikipedia




    230px-Deless-10
    Un clavicembalo di stile francese, costruito nel 1707




    Primo movimento del concerto italiano per clavicembalo solo, in fa maggiore (BWV 971), di Johann Sebastian Bach (info file)



    Con il termine clavicembalo (altrimenti detto gravicembalo, arpicordo, cimbalo, cembalo) si indica una famiglia di strumenti musicali a corde, dotati di tastiera: tra questi, anzitutto lo strumento di grandi dimensioni attualmente chiamato clavicembalo, ma anche i più piccoli virginale e spinetta.

    Questi strumenti generano il suono pizzicando la corda, anziché colpirla come avviene nel pianoforte o nel clavicordo. La famiglia del clavicembalo ha probabilmente avuto origine quando una tastiera è stata adattata ad un salterio, fornendo così un mezzo per pizzicare le corde. Il termine stesso, che compare per la prima volta in un documento del 1397, deriva dal latino clavis, chiave (intesa come il meccanismo che utilizza il movimento del tasto per azionare il leveraggio retrostante), e cymbalum, termine che designava nel medioevo gli strumenti musicali con corde parallele tese su una cassa poligonale e senza manico, come i salteri e le cetre. In ogni caso, la più antica descrizione organologica del clavicembalo, che sia conosciuta, vien fatta risalire al 1440 circa
    .



    Storia




    L'età del clavicembalo copre un arco temporale di circa tre secoli (dal XVI al XVIII secolo), periodo in cui sono sorte diverse scuole in tutta Europa, sequenzialmente:

    Italia principalmente a Venezia, Milano, Firenze, Roma e Napoli.
    Fiandre, ad Anversa soprattutto con la celebre famiglia di artigiani Ruckers
    Francia, principalmente a Parigi con artigiani originali e con riadattamenti di strumenti fiamminghi.
    Inghilterra, gli artigiani più famosi situati a Londra
    Germania, nelle zone di Amburgo, Berlino e Dresda

    Il periodo 1650-1750 viene considerato l'età aurea del clavicembalo: a questo periodo appartengono i brani dei più importanti clavicembalisti della storia (Couperin, Rameau, Bach, Handel, Scarlatti) ed in questo arco temporale di circa cento anni il clavicembalo fu assurto a strumento principe della prassi musicale, non solo come strumento solistico per eccellenza, ma anche perché utilizzato come strumento ideale per la realizzazione del basso continuo. Nella stessa epoca il clavicembalo - come avverrà nei secoli successivi per il pianoforte - fu lo strumento più diffuso anche fra i musicisti dilettanti, ai quali furono destinate innumerevoli edizioni a stampa di una vasta letteratura. Il celebre matematico Leonhard Euler (Eulero, 1707 - 1783), ad esempio, amava rilassarsi suonando il suo clavicembalo


    Funzionamento del clavicembalo



    220px-Clavecin_sautereau.svg
    Parte superiore del salterello: 1) corda; 2) asse della linguetta; 3) linguetta; 4) plettro; 5) smorzatore.

    Tutti i tipi di clavicembalo hanno un funzionamento simile:

    La linguetta è una semplice leva che ruota intorno ad un asse orizzontale costituito da una spina che passa attraverso un foro. Nella linguetta è incastrata una penna, anticamente ricavata dal calamo di una penna (usualmente di corvo) e oggi generalmente realizzata in materiale plastico (Delrin); ogni penna è sagomata con la punta di un coltello in modo da regolarne la larghezza e l'elasticità in funzione del diametro della corda che deve pizzicare, e del timbro che si vuole ottenere.
    Il salterello è un listello di legno con una feritoia rettangolare in cui è imperniata la linguetta. Quest'ultima è tenuta in posizione verticale da una molla, in modo che il plettro fuoriesca orizzontalmente da una delle facce del salterello.
    Ogni salterello appoggia sull'estremità del tasto corrispondente (quest'ultimo è una leva con fulcro centrale) e scorre entro due fori allineati verticalmente, praticati in due liste di legno (registri) poste una sull'altra perpendicolarmente ai tasti. La lunghezza del saltarello è regolata in modo che il plettro, a riposo, si trovi appena al di sotto della corda che deve pizzicare. Abbassando il tasto, il saltarello si solleva e il plettro pizzica la corda; la corsa del saltarello è limitata da una barra posta orizzontalmente sopra la fila dei saltarelli, inferiormente guarnita di feltro, che può essere rimossa per la manutenzione dei salterelli.
    Quando il tasto si rialza, il salterello ricade verso il basso per il proprio peso e la linguetta ruota all'indietro permettendo al plettro di superare la corda senza più pizzicarla.
    In cima al salterello è posto uno smorzatore in feltro, che si appoggia sulla corda quando il saltarello è in posizione di riposo, smorzando la vibrazione quando il tasto viene rilasciato (e impedendo che la corda entri in vibrazione per risonanza quando il tasto non è premuto).
    Nella maggior parte dei clavicembali, per ogni tasto vi sono due corde e due salterelli: per una delle due file di salterelli il registro superiore può scorrere, permettendo di allontanare i plettri dalle corde. Questo consente di escludere una delle file di corde, variando timbro e volume sonoro dello strumento, similmente all'uso dei registri dell'organo. Nei clavicembali a due manuali vi sono usualmente tre registri, e quindi tre file di salterelli: la tastiera inferiore agisce sulle prime due, quella superiore sulla terza.
    Le differenze timbriche fra i diversi clavicembali sono legate:
    al materiale delle corde (ottone giallo, ottone rosso o acciaio), alla loro lunghezza e al loro diametro, che ne determinano la tensione (la tensione ottimale delle corde è di poco inferiore al carico di rottura): la successione delle lunghezze delle corde determina la forma dello strumento (più tozzo o più affusolato) e l'equilibrio timbrico e di intensità fra le zone bassa, media e acuta dell'estensione dello strumento;
    alla posizione della fila dei salterelli rispetto alla corda: quando per una stessa tastiera vi sono due file di corde all'unisono, una di queste risulta avere un timbro più "nasale" semplicemente perché è pizzicata più vicino al ponticello;
    alla dimensione della cassa e allo spessore della tavola armonica.



    Tipi di clavicembalo

    Nei secoli XVII e XVIII esistevano numerosi tipi di clavicembalo, diversi per dimensioni, forma della cassa, posizione della tastiera rispetto alle corde, numero di tastiere ed estensione delle medesime. Queste differenze corrispondono a esigenze musicali diverse. Si deve notare che, a parte le differenze più evidenti (fra una spinetta italiana e un clavicembalo francese a due manuali, ad esempio), anche fra strumenti di forma apparentemente simile (come un clavicembalo italiano e uno fiammingo del XVII secolo) vi è differenza nel modo in cui la lunghezza delle corde varia dalle note più gravi alle più acute: ad esempio, in un clavicembalo italiano, in confronto agli strumenti fiamminghi e francesi, le corde più gravi sono più lunghe e quelle più acute sono più corte. Questo è determinato dalla forma dei ponti dal lato opposto a quello dei salterelli, e produce sensibili differenze nel timbro degli strumenti, anche perché lunghezze diverse rendono necessario l'uso di materiali diversi per le corde (ferro, ottone giallo, ottone rosso).



    Clavicembalo

    Nell'accezione moderna, il termine clavicembalo può indicare sia tutti gli strumenti della famiglia, sia - più specificamente - lo strumento più grande della famiglia, con una cassa di forma poligonale (con un solo lato curvo) in cui la tastiera è posizionata sul lato corto, perpendicolarmente alle corde. La cassa è più stretta (circa 90-100 cm) e più allungata (anche 272 cm) di quella di un pianoforte moderno, particolarmente negli strumenti di scuola italiana. Un clavicembalo ha generalmente una o due corde per ciascun tasto. Negli strumenti a due manuali, è possibile accoppiare questi ultimi in modo che un solo tasto faccia suonare tre corde; in questo caso, una delle tre è da 4 piedi, ossia è accordata un'ottava più in alto di quella normale da 8 piedi. Le tastiere a singolo manuale sono comuni, specialmente negli strumenti di fattura italiana, mentre in molti altri paesi la tendenza era di produrre strumenti a due manuali soprattutto per le classi piu agiate[senza fonte].


    Virginali



    220px-Virginale_1_maggi
    virginale della Coll. Maggi di Cremona.



    Virginale è il nome generico di una famiglia di strumenti dalla forma genericamente rettangolare, più piccoli e semplici rispetto al clavicembalo e dotati di una sola corda per ciascuna nota, disposta parallelamente (virginale) o angolata (spinetta) rispetto alla tastiera, lungo il lato più esteso dello strumento. L'origine del termine non è chiaro, ma spesso viene collegata al fatto che lo strumento era suonato di frequente da donne giovani. Si noti che la parola "virginale" nel periodo Elisabettiano era utilizzata per designare qualsiasi tipo di clavicembalo; così i capolavori di William Byrd e dei suoi contemporanei erano spesso suonati su clavicembali di grandi dimensioni, di fattura italiana, e non solamente su quelli che oggi chiamiamo virginali. Una classificazione moderna più precisa è data nel New Grove Dictionary of Music and Musicians che definisce virginale «uno strumento in cui le corde sono disposte ad angolo retto rispetto ai tasti, piuttosto che parallelamente (clavicembalo) o angolate (spinetta)».



    220px-Virginale_maggi
    virginale della Coll. Maggi di Cremona.

    I virginali possono essere suddivisi in spinetta (il tipo più diffuso, soprattutto in Italia) e muselar o muselaar.


    Spinetta

    Strumento di dimensioni ridotte, chiamato così forse dal nome del costruttore veneziano J. Spinetus. Questo è il tipo più diffuso di virginale e consiste in uno strumento a corde con le corde impostate ad un angolo con la tastiera di circa 30°. In questo strumento le corde sono troppo vicine per avere un attuatore normale: le corde sono gestite a coppia, con gli attuatori che pizzicano l'una o l'altra con un movimento in direzioni opposte.

    Le spinette vengono classificate in base alla forma della cassa: sono inoltre possibili classificazioni che prendono in considerazione differenze nella meccanica, quali la lunghezza dei legni dei tasti (leve) ed altri particolari.

    Il nome "Spinetta" è più spesso riservato alla spinetta inglese, di forma triangolare, mentre il virginale più comune in Italia è il virginale napoletano o veneziano di forma rettangolare: questi strumenti venivano chiamati spesso spinette, ma la disposizione delle corde fa sì che essi siano in realtà da classificare come virginali.

    Costruttore di spinette e virginali fu Bartolomeo Cristofori, la cui fama è soprattutto associata all'invenzione del pianoforte. Notevole una sua spinetta ovale (costruita attorno al 1690) di forma del tutto particolare: la cassa, riccamente intarsiata, è resa ovale aggiungendo, ai lati di un corpo rettangolare, due cuspidi a forma di arco gotico anche in questo caso la disposizione delle corde dovrebbe far classificare lo strumento come un virginale.




    Muselar (muselaar)



    Nel virginale di tipo muselar la cassa è rettangolare e la disposizione della tastiera solitamente è a destra. Inoltre la disposizione delle corde è leggermente obliqua e queste vengono pizzicate al centro della loro lunghezza. Ciò rende il suono più caldo e ricco, ma con alcune importanti limitazioni: l'azione della mano sinistra è al centro della cassa di risonanza, quindi anche i rumori meccanici vengono amplificati, inoltre la resa sonora delle corde più lunghe e dal suono basso è penalizzata. Un commentatore del XVIII secolo scrisse che il muselar "grugnisce nei bassi come un maialino". Nonostante tutto i muselar furono popolari, soprattutto nei paesi di lingua fiamminga.


    Variazioni e modifiche nei clavicembali


    Non è una sorpresa che uno strumento costruito in un certo numero di esemplari nell'arco di oltre tre secoli, presenti delle variazioni e modifiche anche di una certa importanza.

    Oltre alla varietà nelle forme e nelle dimensioni, si registrano anche disposizioni o regolazioni differenti nella meccanica e quindi anche nella resa sonora.

    Generalmente i primi clavicembali hanno minore estensione, più avanti nel tempo l'estensione aumenta, anche se esistono ovviamente delle eccezioni. Abbiamo così clavicembali con appena quattro ottave, mentre quelli più grandi ne hanno cinque o poco più. Spesso, alle tastiere più corte, veniva adattato il sistema dell' "ottava corta".



    Il colore della tastiera dei clavicembali





    250px-Clavier_de_clavecin
    Tastiera di clavicembalo

    Si associa facilmente l'idea del clavicembalo a quella di una tastiera dove i tasti diatonici sono neri e quelli cromatici bianchi, cioè colori invertiti rispetto a quelli del pianoforte. Questa pratica di colorazione appartiene soprattutto alla scuola francese e si ritrova anche in molti esemplari della scuola fiamminga rimodernati o riadattati dagli artigiani francesi.

    Nelle altre scuole non ci furono regole precise in tal senso e si possono trovare antichi strumenti con i tasti dello stesso colore di tutto lo strumento oppure con tasti fabbricati in legno di colore più o meno chiaro. Occasionalmente sono state usate per la fabbricazione dei tasti anche materie più pregiate come la madreperla.

    Quando i tasti cromatici sono bianchi è solo la loro parte superiore che riceve un placcaggio in avorio o in osso; i tasti integralmente in detti materiali sono molto rari. I tasti diatonici sono invece generalmente ornati, nella parte anteriore rivolta allo strumentista, di ricopertura in legno duro finemente cesellato o intarsiato.



    Altre varianti del clavicembalo

    Molte delle modifiche che si tentò di apportare alla struttura originaria dello strumento nel corso dei secoli ebbero vita breve, e produssero strumenti curiosi, di diffusione limitata. Di questi strumenti sopravvivono oggi pochissimi o nessun esemplare.




    220px-Clavicytherium1480RCM
    Il clavicitherium del XV secolo conservato nel Royal College of Music di Londra, il più antico esemplare superstite della famiglia dei clavicembali


    Clavicitherium (clavicembalo verticale): la coda dello strumento è posizionata in verticale e i meccanismi di funzionamento orizzontali sono azionati con una serie di rinvii e snodi. Contrariamente a quanto si potrebbe supporre, il clavicitherium non è un'elaborazione successiva del clavicembalo, ma una variante attestata fin dal 1463: il più antico strumento a tastiera sopravvissuto fino ad oggi è proprio un clavicitherium, costruito a Ulm alla fine del XV secolo e attualmente conservato a Londra nel Royal College of Music; il termine "clavicitherium" appare per la prima volta nel trattato Musica getutscht di Sebastian Virdung (1511).
    Moeder en kind (madre e figlio, Fiandre XVII secolo): Una piccola spinetta inserita all'interno o al di sopra del clavicembalo "madre" per suonare insieme.
    Spinettone da teatro (Cristofori, Italia, XVIII secolo): clavicembalo con coda modificata per ridurre l'ingombro dello strumento nella fossa dell'orchestra.
    Doppio virginale (Cristofori, Italia, XVIII secolo): con le corde incrociate.
    Vis-a-vis (Germania, XVIII secolo): un clavicembalo ed un pianoforte montati nello stesso mobile con le tastiere contrapposte tra loro.
    Clavicembalo a pedali: associato a un normale clavicembalo a due manuali, permette di eseguire la letteratura organistica che prevede l'uso della pedaliera.
    Claviorganum, costituito da un clavicembalo sovrapposto a un organo a tavolo (truhenorgel), con due tastiere distinte ma accoppiabili in modo da poter far suonare corde e canne con lo stesso tasto.
    Clavicembalo pieghevole o cembalo piegatorio (Francia, XVIII secolo; un esemplare, presente al Museo Nazionale degli Strumenti musicali di Roma, è attribuito al cembalaro italiano Carlo Grimaldi, tra la fine del Seicento e gli inizi del Settecento): smontabile in 3 parti per poter essere più facilmente trasferito o trasportato.
    Lautenwerk (Germania, XVII secolo): clavicembalo con corde di budello, costruito per simulare il suono del liuto; già descritto nel trattato di Marin Mersenne (1636), fu perfezionato nel 1718 dal costruttore amburghese Johann Christoph Fleischer. Un rinomato costruttore di Lautenwerk era Johann Nikolaus Bach, cugino di Johann Sebastian. Quest'ultimo possedeva almeno due strumenti di questo tipo (uno dei quali era stato costruito da Zacharias Hildebrand secondo le istruzioni dello stesso Bach), e il manoscritto della Suite in mi minore BWV 996 per liuto, redatto da Johann Gottfried Walther, riporta l'indicazione "aufs Lauten Werck".
    Archicembalo, clavicembalo basato su una divisione dell'ottava in 19 tasti, secondo i principi enunciati da Nicola Vicentino nel 1555.





    Confronto con altri strumenti a tastiera


    Fra gli strumenti a tastiera, se si eccettua l'organo, il clavicembalo era certamente il più diffuso in Europa prima dell'avvento del pianoforte. Nell'Encyclopédie di Diderot e d'Alembert, ad esempio, il clavicembalo è definito semplicemente come "strumento musicale in cui le corde sono fatte suonare mediante una tastiera, simile a quella dell'organo" (a questa definizione segue una dettagliatissima descrizione della costruzione di un tipico clavicembalo francese a due manuali del XVIII secolo). Tuttavia nei secoli XVI-XVIII coesistevano con il clavicembalo altri strumenti a corde dotati di tastiera, con un diverso meccanismo di produzione del suono.

    Il più diffuso era il clavicordo, esteriormente simile a una spinetta, in cui però le corde erano percosse da lamelle metalliche, anziché pizzicate. Un significativo confronto delle caratteristiche del clavicordo rispetto al clavicembalo si trova nel trattato di Carl Philipp Emanuel Bach (1753), dove si legge
    « Fra i vari tipi di strumenti a tastiera, alcuni dei quali rimangono sconosciuti perché difettosi e altri perché non ancora introdotti dappertutto, due in particolare hanno riscosso finora il maggior plauso: il clavicembalo e il clavicordo. Il primo si adopera generalmente per composizioni complesse, l'altro da solo. [...] Ogni cembalista dovrebbe avere un buon clavicembalo e un buon clavicordo per poter suonare entrambi gli strumenti alternativamente. Chi suona bene il clavicordo riuscirà bene anche al clavicembalo, ma non viceversa. Si deve quindi usare il clavicordo per raffinare l'interpretazione e il clavicembalo per rinforzare le dita. Chi suona esclusivamente il clavicordo incontra molte difficoltà se suona il clavicembalo. Gli riesce perciò faticoso accompagnare altri strumenti al clavicembalo, cosa che è peraltro impossibile sul clavicordo, data l'esile voce. [...] L'uso esclusivo del clavicembalo, invece, abitua a suonare in un colore uniforme; e quelle varietà di tocco che può produrre un buon clavicordista vengono a mancare. Ciò sembrerà strano, poiché si crede che un clavicembalo debba produrre sempre lo stesso tipo di suono con qualsiasi tocco. Si può facilmente fare una prova: chiedete a due persone, di cui una suoni bene il clavicordo e l'altra sia un semplice clavicembalista, di suonare a turno su quest'ultimo strumento lo stesso pezzo con i medesimi abbellimenti, e giudicate poi se entrambi hanno ottenuto lo stesso effetto. »

    (Carl Philipp Emanuel Bach)

    Una terza modalità di produzione del suono si incontra in uno strumento a tastiera di scarsissima diffusione, il Geigenwerk, in cui le corde sono sfregate da ruote di legno messe in rotazione da un pedale. Come nell'organistrum e nella ghironda, quando si preme un tasto la corda corrispondente viene avvicinata alla ruota, producendo un effetto analogo agli strumenti ad arco. Questo strumento fu descritto per la prima volta da Leonardo da Vinci, ma ne furono prodotti esemplari anche nel XVII secolo.
    [modifica] Musica per clavicembalo

    La pubblicazione della prima musica scritta specificamente per clavicembalo solo risale intorno alla metà del XVI secolo. Degni di nota, nel corso del XVIII secolo, i concerti per clavicembalo di Bach.

    Oltre che per le composizioni per strumento solista, il clavicembalo era lo strumento più usato nella realizzazione del basso continuo nella musica profana, un ruolo mantenuto nell'opera fino al XIX secolo.

    Durante il XIX secolo il clavicembalo fu pressoché ignorato dai compositori, sostituito dal pianoforte. Tuttavia, nel XX secolo, con il crescente interesse per la musica antica e la ricerca di diverse sonorità, alcuni pezzi sono stati nuovamente scritti per questo strumento. Alcuni concerti furono scritti da Francis Poulenc (il Concert champêtre), Manuel de Falla e, infine, da Henryk Górecki. Bohuslav Martinu ha scritto sia un concerto che una sonata, mentre il Concerto Doppio di Elliott Carter è per clavicembalo, pianoforte e orchestra da camera. György Ligeti ha composto un certo numero di opere per lo strumento solo (tra cui Continuum). Tra i compositori italiani, Goffredo Petrassi ha scritto diverse composizioni per clavicembalo, tra le altre la Sonata da Camera, per clavicembalo e 10 strumenti, e la Serenata, per 5 strumenti. Tra gli 8 dialoghi di Gian Francesco Malipiero, il sesto è dedicato al clavicembalo, quasi ad omaggiare l'antica civiltà strumentale italiana del '600 e '700 tanto amata dal compositore veneziano. Da ricordare anche Doubles (1961) e Portrait per clavicembalo e orchestra (1977) di Franco Donatoni, oltre a Mordenti di Ennio Morricone. Più di recente, il clavicembalista Hendrik Bouman ha composto in stile barocco 32 assoli, 1 Concerto per clavicembalo e 2 composizioni di musica da camera con clavicembalo obbligato.


    L'esecuzione "filologica" del repertorio clavicembalistico nel XX secolo





    Un primo recupero del clavicembalo nell'esecuzione del repertorio originariamente destinato a questo strumento (nel corso del XIX secolo le opere per tastiera di Bach, Haendel e Domenico Scarlatti erano eseguite al pianoforte) si ebbe all'inizio del Novecento, soprattutto per iniziativa della clavicembalista polacca Wanda Landowska (1879-1959). La Landowska utilizzava un clavicembalo costruito da Pleyel, piuttosto somigliante ad un pianoforte. Strumenti come questo, anche se oggi considerati non appropriati per la musica del XVII e del XVIII secolo, conservano un'importanza per la musica che è stata composta, nella prima metà del Novecento e fino agli anni '60, appositamente per quel tipo di clavicembalo.

    La vera "svolta" si ebbe negli anni '60 del Novecento con la nascita, in Europa e nel Nordamerica, di un nuovo orientamento in ambito musicale: il movimento "filologico", che considera gli strumenti d'epoca (o le copie di strumenti originali) elementi irrinunciabili per una corretta prassi esecutiva della musica del passato. I primi strumenti realizzati secondo le tecniche costruttive antiche e copiando fedelmente strumenti originali si ebbero grazie alla pionieristiche iniziative di costruttori del mondo anglosassone come Frank Hubbard e William Dowd e tedesco come Martin Skowroneck, seguiti in anni più recenti da un gran numero di costruttori. Negli stessi anni, interpreti come Gustav Leonhardt, Kenneth Gilbert, Ralph Kirkpatrick sono stati i capostipiti di generazioni di esecutori, sempre più numerose nei decenni successivi, che hanno ulteriormente approfondito lo studio della prassi esecutiva e delle fonti dell'epoca, e hanno riportato in luce un repertorio sempre più vasto.



    Edited by gheagabry1 - 15/1/2022, 15:43
     
    Top
    .
  3.  
    .
    Avatar


    Group
    moderatori
    Posts
    19,944
    Location
    Zagreb(Cro) Altamura(It)

    Status
    Offline
    grazie
     
    Top
    .
2 replies since 7/9/2011, 11:24   1875 views
  Share  
.