Fermentazione-breve appunto

aiutini

« Older   Newer »
 
  Share  
.
  1.  
    .
    Avatar

    Millennium Member

    Group
    Administrator
    Posts
    112,793
    Location
    Milano

    Status
    Offline
    Fermentazione

    È la trasformazione del glucosio in composti più semplici.

    Fermentazioni omolattica: ha solo un prodotto di trasformazione, come prodotto finale si ottiene acido lattico o alcol.

    Fermentazione eterolattica: oltre all’acido lattico, abbiamo altri prodotti

    Fermentazione propionica: i batteri proponici possono dare il gonfiore tardivo. Avviene nelle forme dopo 6 mesi (emmenthal)

    Fermentazione butirrica: trasforma il glucosio in acido lattico e in acido butirrico da il gonfiore tardivo

    Fermentazine diacetica: viene fatta dai batteri, che si possono trovare nel burro perché da gli odori secondari

    Fermentazione e fonti di energia

    Gli organismi anaerobi (obbligati o facoltativi) non possono svolgere la respirazione cellulare in quanto non hanno come ultimo accettore della catena di elettroni l’ossigeno. Ha luogo quindi la fermentazione:

    1 Alcolica: l’acido piruvico prodotto nella glicolisi è nella prima fase scisso in una molecola a due atomi di carbonio, acetaldeide e una di anidride carbonica. Nella seconda l’acetaldeide si riduce mediante aggiunta di due atomi di idrogeno (derivati da una molecola di NADH e da uno ione H+ del citosol) formando alcol etilico.
    2 Lattica: l’acido piruvico viene ridotto ad acido lattico mediante aggiunta di due atomi di idrogeno provenienti dal NADH e da uno ione H+ dal citosol.
    In entrambe non si ha nessun guadagno di ATP rispetto alla glicolisi: la resa energetica è quindi di molto inferiore rispetto a quella della respirazione cellulare e pari a 2 ATP per ogni glucosio. Lo scopo primario delle fermentazioni è di permettere l’ossidazione del NADH in NAD+ che può essere nuovamente utilizzato nella glicolisi.

    Fonti di energia della respirazione cellulare
    Per la fermentazione le uniche fonti di energia disponibili sono i carboidrati. Per la respirazione invece sono:
    1 Carboidrati: principale fonte di energia utilizzata: nelle cellule animali sono immagazzinati come glicogeno in quelle vegetali come amido. In entrambi i casi quando è richiesta energia essi sono idrolizzati formando glucosio che entra nella glicolisi.
    2 Trigliceridi: quando i carboidrati sono insufficienti per le richieste si ricorre alla demolizione di essi, immagazzinati nelle cellule adiposi: per essere usati vengono separati nei loro componenti. Glicerolo (convertito il PGAL) e acidi grassi (convertiti in acetiCoA, entrano nel ciclo di Krebs). Essi, avendo molta energia chimica, danno il doppio di energia per grammo rispetto ai carboidrati e inoltre sono accumulati in quantità nell’organismo ma producono molto meno velocemente ATP.
    3 Proteine: utilizzate solo se introdotte in eccesso con l’alimentazione o in assenza di altre forme energetiche. Vengono scomposte in aminoacidi che, rimosso il gruppo amminico, possono essere trasformati in acido piruvico o acetil CoA a seconda del composto di partenza. Alla lunga la scomposizione ad aminoacidi può danneggiare reni e fegato.
     
    Top
    .
0 replies since 15/12/2010, 20:11   467 views
  Share  
.